Dopo il silenzio, ciò che meglio descrive l'inesprimibile è la musica.
Simba La Rue - TUNNEL - HIP HOP - 2024 - voto: 8
Ok stiamo calmi. Sono un boomer, non è il mio genere, alcune cose mi danno fastidio, ma. Ma la produzione è da 10, prima cosa. La maggior parte dei feat sono fighissimi. E’ bello quando tocca l’uk drill, è bello quando si racconta, quando diventa cupo e poi si illumina. Sono ignorante sul genere, non conoscevo il rapper italo-tunisino, non avevo mai sentito nulla di suo. Ho letto dei casini con la legge, di un sacco di gente che lo idolatra o che lo odia come fosse IL problema. Io mi astengo da tutto, ciò, faccio un passo indietro e fumo in pubblico. Copertina da 10.
Samara Joy - Portrait - Jazz - 2025 - voto: 8.5
Ora nel weekend le mattine spesso sono assolate. Quando fate colazione, provate ad ascoltare questo meraviglioso disco che sembra uscito dagli anni ‘60. Il livello dei musicisti è da élite e la sua voce sarà perfetta per risvegliarvi nel migliore dei modi. Ho un debole da sempre per la mattina.
Tarta Relena - Es Pregunta - Avant-Folk - 2024 - voto: 8
Se non siete pronti ad un minimo di introspezione e viaggio spirituale, tornate un’altra volta. Un album tanto insolito quanto di qualità, una cosa che prima non avevo mai sentito. Canti popolari, un po’ gregoriani, in chiave moderna. Un lavoro pieno di magia, che se si ascolta con mente e orecchie pronte ad accogliere, riempie di emozioni e colori. Bellissimo anche il loro Tiny Desk.
i cani - post mortem - indie - 2025 - voto: 8
Chi non c’è andato un minimo sotto con i cani, tra i 15 e 10 anni fa? Hanno spaccato l’indie a metà, c’è un prima e un dopo; lo sparire, nascondersi di Contessa l’ha reso ancora più una creatura mistica, eravamo in tanti ad attendere questo ritorno a sorpresa, solo così poteva essere. Avevo tanta paura, invece devo dire che il lavoro è di buonissimo livello. Un po’ paraculo forse e senza i picchi di alcune canzoni (una in particolare, per me inavvicinabile), rimane un album ascoltabilissimo e divertente, con testi brillanti come sempre.
The Mars Volta - Lucro sucio; Los ojos del vacio - Art Rock - 2025 - voto: 4
Eccolo il mio cuore spezzato a metà. Mi ricorderò per sempre la prima volta che, ascoltando “Deloused in the Comatorium” partì “Inertiatic Esp”; non avevo mai sentito nulla di simile, neanche lontanamente. Mi piacque talmente tanto che subito dopo ascoltai anche “Frances the mute”: un capolavoro della musica, entrato di diritto nella mia top 10 di sempre personale e destinato a rimanerci per tutta la vita. Questo gruppo mi ricorda momenti incredibili, persone incredibili. E’ stato struggente ascoltare questo album così diverso, così vuoto, che mi ha fatto davvero male al cuore. Se non li conoscete ascoltatevi almeno i loro primi due album, non questo. Una delusione del genere non mi capitava da anni.
Enea Pascal - BRUTTO? - Elettronica - 2025 - voto: 8
I miei amici più stretti sanno che ho sempre fatto quello che odia Ivreatronic. Perché? Nasce per gioco, una cazzata senza alcun motivo, una sera che volevo fare il Cruciani dei miei coglioni e mentre tutti dicevano che erano fighi io dovevo fare il bastian contrario a prescindere, senza motivo. Cosa penso del collettivo? Che sia una roba fighissima, che sono bravi e che fanno anche robe molto interessanti. L’album? Bello, pieno di ingredienti diversi che si sposano bene insieme, molto diverso e molto fresco.
Maria Chiara Argirò - Closer - Ambient Pop - 2024 - voto: 9
Mi rendo conto che spesso l’ordine con cui pubblico gli album è casuale, per esempio oggi l’album con il voto più alto per ultimo, magari dovrei fare diversamente, ma amen. Gran consiglio di Edoardo che ringrazio di cuore, l’album della romana adottata da Londra è prodotto egregiamente. La sua voce è meravigliosa, “Closer” è un bellissimo lavoro che ti fa viaggiare da Bricklane al Gianicolo su mezzi strani ma comodi, in compagnia di sconosciuti e facce già viste, ti fa finire a ballare in un garage abbandonato, ti fa vedere l’alba in spiaggia alle 5.
So che magari non leggete neanche questa parte finale, ma io vi dico grazie non per dire, ve lo dico davvero col cuore: GRAZIE!
Se avete conosciuto qualche artista che vi piace e avete voglia di condividerlo, sono tutto orecchie.
Qua trovi la playlist con le mie canzoni preferite per ogni album che sto ascoltando.
Ci tengo molto, siccome è passato pochi giorni fa: VIVA IL 25 APRILE, VIVA LA LIBERAZIONE, VIVA L’ANTIFASCISMO! ORA E SEMPRE, RESISTENZA!